Nozione |
è il sistema ideato dal legislatore per permettere a persone dello stesso sesso di accedere a un regime giuridico che regoli la loro scelta di vivere insieme con un regime in parte simile a quello del matrimonio che è istituto ancora riservato esclusivamente a persone di sesso diverso. |
Attualmente, quindi, i rapporti tra persone che hanno scelto di vivere insieme, dal punto di vista giuridico sono disciplinati da tre istituti:
1) Matrimonio solo tra persone di
sesso diverso;
2) Le unioni civili, solo tra persone dello stesso
sesso;
3) Le convivenze di fatto, regolate dalla stessa legge che ha previsto le
unioni civili e che riguardano tutti coloro che vivono di fatto insieme
indipendentemente dal fatto di essere dello stesso sesso o di sesso diverso.
La disciplina delle unioni civili risente molto del compromesso raggiunto in
parlamento, e come spesso accade in questi casi, risulta non sempre lineare.
1.
Nascita dell'unione civile;
2. Regime patrimoniale della
unione;
3.
Cause impeditive unione civile;
4. Scioglimento unione civile;
5.
Successione ereditaria nelle
unioni civili;
6.
Varie sulle unioni civili.
|
|