Agito scientemente
In altre parole può accadere che vi sia stato un accordo
tra il possessore attuale e quello precedente.
Facciamo l'ipotesi che un possessore non esige il credito perché a sua
volta deve una somma di denaro al debitore; per evitare di vedersi
opposta la compensazione trasferisce il titolo ad un altro soggetto
chiedendogli una percentuale sull'incasso. In tal caso il debitore può
opporre la compensazione anche al nuovo possessore proprio perché
quest'ultimo ha acquistato il titolo per evitare che il debitore
opponesse l'eccezione di compensazione al precedente possessore. |