Risposta
23.
Il testimone prima di rendere la
sua dichiarazione deve giurare?-1
1. In
teoria secondo l'articolo 251 del codice di procedura civile il
testimone deve giurare, ma l'intervento alla corte costituzionale ha
nella sostanza cambiato quest'articolo, e attualmente possiamo affermare
che al posto del giuramento, vi è un impegno solenne del testimone a
dire la verità;
2. Sì, è
evidente dalla lettura dell'articolo 251, che il testimone prima di
rendere la sua dichiarazione deve solennemente impegnarsi a dire la
verità con la formula del giuramento;
3. L'articolo
251 che disciplina la formula del giuramento è stato abrogato, e
attualmente sostituito dal nuovo articolo 251 ha letteralmente ripreso
le motivazioni della corte costituzionale che aveva già dichiarato
illegittimo tale articolo.
|