Risposta
34) gli enti non riconosciuti, che non sono persone giuridiche, sono
autonomi centri di interessi come le persone giuridiche?
a) ovviamente no, perché negli enti non riconosciuti non c'è distinzione
tra le persone che li compongono per l'ente stesso;
b) gli enti non riconosciuti possono essere considerati degli autonomi
centri di interesse, ma in maniera molto limitata rispetto alle persone
giuridiche che in quanto riconosciute dall'ordinamento godono di una
piena autonomia giuridica;
c) in passato effettivamente si potevano considerare gli enti
non riconosciuti come soggetti che in realtà non si distinguessero dalle
persone che ne facevano parte, ma ormai questa concezione è superata, e
quindi anche gli enti non riconosciuti sono autonomi centri di
interesse, anche se dal punto di vista dell'autonomia patrimoniale, di
regola ne possono essere responsabili anche le persone che ne fanno
parte;-
|