Risposta

 

6) come distingui l'atto collettivo dall'atto complesso?

 

a) l'atto collettivo è ovviamente fatto da più persone, l'atto complesso, invece, può essere fatto anche da una persona sola, solo che questa per la stessa complessità dell'atto si fa aiutare da un soggetto esterno, come il notaio;

b) l'atto collettivo si caratterizza per il fatto che le singole volontà che lo compongono, una volta che l'atto è stato formato, non sono più distinguibili dall'esterno, mentre l'atto complesso si caratterizza per il fatto che le singole volontà che lo compongono, anche dopo che l'atto si è formato, sono comunque ancora distinguibili dall'esterno;

c) l'atto collettivo si caratterizza per il fatto che le singole volontà che lo compongono, una volta che l'atto è stato formato, sono ancora distinguibili dall'esterno, mentre nell'atto complesso le due volontà si fondono in maniera tale che dopo che l'atto è stato formato non sarà possibile, o comunque la legge non richiede rilevante, distinguere tra le diverse volontà che l'hanno prodotto;-