Risposta
50) Tizio e Caio stipulano un contratto sotto condizione per la
fornitura di merci; Tizio promette di dare a Caio la somma pattuita, se
però arriverà la nave dall'Asia. Accade però che la nave, nel momenti in
cui il contratto è stato firmato, era già nel porto. Possiamo dire
allora che il contratto è stato comunque stipulato sotto condizione?
a) certamente, perché comunque si fa riferimento a un evento di cui le
parti non erano a conoscenza, e di conseguenza ben si può dire che il
contratto era sottoposto a condizione, e che questa si è immediatamente
avverata nel momento in cui le parti sono venute a conoscenza del fatto
che la nave in realtà era già in porto;
b) non si può affermare che questo contratto sia sottoposto a
condizione, perché la condizione fa sempre riferimento a un evento
futuro e incerto, ed in questo caso l'evento non era né futuro né
incerto, visto che la nave era già nel porto. Il fatto che le parti non
conoscessero l'evento, non fa dipendere l'efficacia di questo contratto
dalla conoscenza che le parti hanno avuto della condizione;-
c) il caso è complesso, bisogna prima di tutto verificare se tutte e due
le parti non sapevano del fatto che la nave era giunta nel porto, oppure
se una parte sola lo sapeva mentre l'altra non sapeva. Supponendo che
tutte due le parti non sapessero del fatto che la nave era arrivata nel
porto, si può affermare che il contratto era comunque sottoposto a
condizione, ma che questa si è avverata nel momento stesso in cui la
nave è arrivata nel porto, e cioè il momento in cui le parti hanno
firmato il contratto, visto che in quel momento la nave era già nel
porto;
|
Ricorda che in merito alle risposte non c'è alcun controllo da parte di diritto privato in rete e non se ne garantisce l'affidabilità.