Risposta

 

 

 

 

39) Caio vuole comprare un oggetto prezioso da Tizio, che svolge l'attività d'antiquario; è un oggetto a cui Caio tiene, perché gli ricorda molto un analogo oggetto che era della sua cara madre. Determinatosi all'acquisto si reca da Tizio ma Tizio avendo capito l'interesse di Caio comincia a sostenere e quell'oggetto in realtà è un oggetto molto più antico di quello che Caio avesse sempre pensato, e per avvalorare le sue parole, esibisce a Caio un falso certificato di autenticità, dove risultava che quell'oggetto risaliva addirittura al 1600; per quello che afferma, Tizio riesce a vendere a Caio l'oggetto per quasi il doppio del suo valore reale; successivamente Caio si rende conto che in realtà quell'oggetto non valeva la somma che ha speso, e di essere stato ingannato da Tizio. Si rivolge quindi al tribunale, dove chiede l'annullamento del contratto. Caio riuscirà ad ottenere l'annullamento del contratto?

 

a) certamente sì, perché è l'attività ingannatoria di Tizio che ha spinto Caio a comprare il bene a una somma decisamente superiore a quella di mercato, e quindi ci sono gli artifizi e raggiri, e la conseguente caduta in errore di Caio, e quindi tutti gli elementi del dolo. Il contratto quindi è annullabile;

b) Caio non può pretendere che il contratto sia annullato, perché è vero che Tizio ha magnificato le caratteristiche del bene che voleva vendere, ma è anche vero che normalmente i commercianti tendono a esagerare le caratteristiche dei beni che vogliono vendere, quindi si tratta di semplice dolus bonus, che non comporta annullabilità del contratto;

c) Caio non riuscirà a ottenere l'annullamento del contratto, ma non tanto perché non vi sia stata attività ingannatoria da parte di Tizio, ma perché lui era già determinato a comprare l'oggetto, tanto che lo ha comprato anche a una cifra decisamente superiore a quella che pensava di spendere; di conseguenza il contratto non sarà annullabile, ma Caio potrà chiedere i danni a Tizio per la sua attività ingannatoria, per il fatto che grazie a Tizio ha pagato una somma ben superiore di quella che avrebbe dovuto pagare;-