Risposta

 

 

37) Tizio e Caio sono amici da tanto tempo, e Tizio possiede un’autovettura da vendere, ma questa auto ha un grave difetto al motore, Caio, comunque,  contatta un possibile acquirente, Sempronio, ma gli dice che l'autovettura è in perfette condizioni, e che il basso prezzo di vendita è stato determinato dal fatto che Tizio ha bisogno rapidamente di soldi; convinto dalle affermazioni di Caio, Sempronio si decide ad acquistare il veicolo da Tizio, ma poi scopre il grave difetto dell'autovettura; cosa potrà fare a questo punto lo sfortunato Sempronio?

 

a) Sempronio non potrà chiedere l'annullamento del contratto, perché l'attività ingannatoria proveniva da un terzo, attività di cui l'altro contraente non era a conoscenza; questo punto Sempronio dovrà tenersi l'auto difettosa, senza che niente possa fare anche nei confronti di Caio;

b) Sempronio non potrà chiedere l'annullamento del contratto, perché l'attività ingannatoria proveniva da un terzo, attività di cui l'altro contraente non era conoscenza, però potrà agire per responsabilità extra contrattuale contro Caio, per i danni che ha subito dalla sua illecita attività;-

c) Sempronio potrà certamente agire in giudizio per far dichiarare nullo il contratto, perché sostanzialmente è stato truffato da Caio; fatto dichiarare nullo il contratto potrà restituire l'autovettura e avere indietro i suoi soldi;