Risposta
36) Tizio ha un grande interesse a far concludere il contratto a
Sempronio, perché tramite questo contratto otterrà un
appalto per la fornitura di
servizi ad una grossa azienda di cui Sempronio è il rappresentante, ma
Sempronio è molto titubante circa la conclusione di questo contratto, a
questo punto Tizio si spazientisce, e recatosi nell'ufficio di Sempronio
lo minaccia, dicendogli che se non firmerà tale contratto picchierà
violentemente il migliore amico di Sempronio che è Mevio; Sempronio
spaventato dalla minaccia cede e firma il contratto, ma poi si
reca dai carabinieri e denuncia
Tizio, e si rivolge anche al giudice per far annullare il contratto
stipulato con Sempronio, riuscirà a far annullare il contratto?
a) il contratto in questo caso più che annullabile è nullo, perché la
violenza minacciata da Tizio era di tal natura, e in riferimento una
persona a cui Sempronio era molto legato, che ha sostanzialmente tolto
qualsiasi volontà a Sempronio, e la mancanza di volontà rende un
contratto non annullabile ma nullo;
b) il contratto in questo caso è annullabile, perché si tratta di una
ipotesi classica di violenza, dove si mette in opera una minaccia, anche
se la minaccia è rivolta a una persona diversa dal contraente, ma la
legge dice che ogni qualvolta sia minacciata una persona, anche se
diversa dal contraente, la conseguenza sarà l'annullabilità del
contratto;
c) il contratto in questo caso potrebbe essere annullabile;
potrebbe essere perché la minaccia non è rivolta alla persona o beni del
coniuge del contraente, o dall'unito civilmente, oppure a un discendente
o ascendente di lui, ma a una persona diversa, cioè il migliore amico di
Sempronio, sarà quindi il giudice a valutare se la minaccia effettuata
da Tizio sia stata idonea a influenzare la volontà di Sempronio circa la
conclusione del contratto;- |
Ricorda che in merito alle risposte non c'è alcun controllo da parte di diritto privato in rete e non se ne garantisce l'affidabilità.