Risposta
20) tizio ha un prezioso anello di sua proprietà, e decide di venderlo a
€ 50.000 e lo vende per quel prezzo; il suo amico Sempronio, però,
avendo saputo che tizio ha necessità di vendere questo anello prima del
contratto già stipulato da tizio per € 50.000, riesce a vendere lo
stesso anello dicendo di essere il rappresentante di tizio, cosa non
vera, ad un'altra persona per € 70.000; Tizio venuto a sapere della cosa
ratifica immediatamente il contratto stipulato dall'amico Sempronio, ma
il compratore che aveva acquistato l'anello a € 50.000 si oppone,
sostenendo che quella ratifica non ha efficacia nei suoi confronti, chi
la spunterà, Tizio o il primo compratore che aveva preso l'anello a €
50.000?
a) certamente tizio, perché come sappiamo la ratifica ha efficacia
retroattiva, e poiché il contratto fatto da Sempronio, anche sprovvisto
di procura, è stato fatto prima del contratto stipulato da tizio, sarà
quest'ultimo a prevalere proprio per il principio generale che
conferisce efficacia retroattiva alla ratifica;
b) prevale certamente tizio, perché è fuori di dubbio che il contratto
stipulato da Sempronio è molto più vantaggioso rispetto a quello che lui
stesso aveva stipulato € 50.000;
c) prevale il compratore dei € 50.000, perché è vero che la
ratifica ha efficacia retroattiva, ma se nel frattempo dei terzi hanno
acquistato dei diritti direttamente dal titolare del diritto, la
retroattività non gli sarà loro opponibile;- |