Risposta
18.a) Ma come definiresti l'errore vizio?
a) che domande, l'errore è quando uno si sbaglia, per esempio dico 10 e penso 100, dico bianco e volevo dire nero; b) l'errore si ha quando una persona ha una falsa rappresentazione della realtà, cioè si immagina e pensa una cosa, un fatto o una situazione in maniera diversa da quelle che è realmente, l'errore può essere determinato anche dalla ignoranza; c) l'errore vizio è, appunto, quello che vizia il contratto; per esempio se una persona una forma diversa da quella voluta dalla legge, il contratto sarà viziato da errore;
|