Risposta
14) tizio vuole comprare un immobile, e decide di dare l'incarico a Caio
stipulando con lui un contratto di mandato; Caio onora il contratto
comprando l'immobile, ma subito dopo entra in contrasto con Tizio,
perché ritiene che nel momento stesso in cui lui ha stipulato il
contratto di compravendita Tizio sia diventato immediatamente
proprietario e quindi niente più lui deve fare, mentre tizio sostiene
che Caio ha obbligo di trasferirgli la proprietà dell'immobile, e il
contrasto arriva ad un punto tale che i due finiscono in tribunale, a
chi darà ragione il giudice?
a) certamente a Caio, perché avendo ricevuto l'incarico da tizio, è
evidente che tizio voleva la proprietà immediata dell'immobile nel
momento stesso in cui Caio aveva stipulato il contratto di compravendita
dello stesso;
b) certamente a Caio, perché Caio non può essere ritenuto responsabile
del fatto che tizio voglia allungare i tempi del trasferimento della
proprietà avanzando la scusa di un nuovo trasferimento a suo favore; c) certamente a tizio, perché Tizio con Caio ha stipulato un contratto di mandato, e non gli ha conferito la procura, e quindi Caio ha agito per conto suo e non anche a nome di Tizio, e quindi è diventato direttamente proprietario dell'immobile, con l'obbligo di ritrasferire la proprietà dell'immobile al mandante Tizio; |