Risposta

12) che differenza c'è fra i beni presenti e beni futuri?

a) i beni presenti sono quelli che possono essere percepiti con i sensi al momento in cui esistono, mentre i beni futuri sono quelli che possono essere percepiti solo con uno sforzo dell'intelligenza;

b) i beni presenti sono quelli che il creditore o il titolare di un diritto reale vede davanti a sé, mentre i beni futuri sono quelli che il creditore o il titolare del diritto reale si immagina possano esistere davanti a sé;

c) i beni presenti sono quelli già esistenti in natura e possono essere oggetto di diritti reali, mentre i beni futuri sono beni che probabilmente verranno ad esistenza, e, poiché non esistono ancora, potranno essere oggetto di rapporti obbligatori.