Risposta 20



20. E’ possibile che le decisioni dei membri del consiglio di amministrazione siano prese in maniera disgiuntiva?

1. Questa è una caratteristica delle società di persone, che non prevedono nemmeno un consiglio di amministrazione, la S.r.l. è pur sempre una società di capitali, quindi no, è il consiglio che decide anche con consultazione scritta, ma è comunque il consiglio che decide;
2. La S.r.l. di oggi è diventata quasi un ibrido tra società di persone e di capitali, pur rimanendo una società di capitali, quindi è possibile che si usino sistemi di decisioni disgiunti come accade per le società di persone ma solo se l’atto costitutivo lo prevede;-
3. Ammesso che nella S.r.l. vi possa essere davvero un organo amministrativo che poi formi un consiglio di amministrazione le decisioni disgiunte dei membri del consiglio sono possibili, ma non sarà possibile applicare integralmente la disciplina prevista per le società di persone;  in tal caso, infatti, la decisione dell’amministratore disgiunta dovrà poi essere approvata dal consiglio, per essere efficace, salvo i diritti dei terzi di buona fede.

 


Video corso di diritto commerciale di Claudio Mellone
Diritto commerciale in un mese, manuale di diritto commerciale


 Vai alla pagina iniziale di diritto privato in rete