Risposta 19

19. Nel caso della società semplice che succede se un creditore sociale per ottenere l'adempimento delle obbligazioni contratte dalla società si rivolge prima al singolo socio, piuttosto che escutere il patrimonio della società?

 

1. Succede che il socio potrà opporsi al creditore sociale, invitandolo ad escutere prima il beni della società;

2. Succede che il socio potrà opporsi al creditore sociale, ma per evitare che il creditore agisca contro il suo patrimonio personale, dovrà indicare al creditore della società quali sono i beni della società su cui quest'ultimo potrà agevolmente soddisfarsi;-

3. Succede che il socio dovrà cedere alle richieste del creditore sociale, e pagare il debito della società; ciò accade perché si tratta di una società senza personalità giuridica, dove il patrimonio della società e il patrimonio del singolo socio si confondono; è anche vero però che il socio che ha pagato il debito sociale potrà rivalersi sulla società e sugli altri soci per ottenere la quota che gli spetta.


Video corso di diritto commerciale di Claudio Mellone
Diritto commerciale in un mese, manuale di diritto commerciale


 Vai alla pagina iniziale di diritto privato in rete