Risposta 18
18. Che cos'è
il patto Leonino?
1.È il patto
in base al quale si stabilisce che uno o più soci sono esclusi da
ogni partecipazione agli utili o alle perdite, questo patto però è
valido a condizione che sia approvato all'unanimità da tutti i soci;
2.È il patto
in base al quale si stabilisce che uno o più soci sono esclusi da
ogni partecipazione agli utili o alle perdite, il patto è nullo, e
questa nullità travolgerà l'intero contratto sociale che sia esso
stesso nullo;
3.È il
patto in base al quale si stabilisce che uno o più soci sono esclusi
da ogni partecipazione agli utili o alle perdite, il patto è nullo,
ma la società sarà comunque valida, e si applicherà la regola
fondamentale in base alla quale gli utili saranno proporzionali ai
conferimenti;-
4. È il patto
in base al quale si stabilisce che solo un socio amministra la
società, mentre tutti gli altri non possono farlo; il patto è nullo,
ma questa nullità non travolge tutto la società, ma solo il patto, e
di conseguenza si applica la regola fondamentale in base alla quale
tutti i soci sono amministratori.
|