Risposta 11

11. I soci della società semplice devono riunirsi per prendere le decisioni relative alla società?

 

1. No, non è necessario;-

2. Sì, i soci devono necessariamente riunirsi in assemblea per le decisioni relative alla società;

3. Solo in casi particolari i soci devono riunirsi in assemblea per prendere decisioni relative alla società, per esempio quando vogliano modificare l'oggetto sociale, oppure consentire l'ingresso di un nuovo socio; in questi casi in assemblea bisognerà raggiungere l'unanimità, nel caso in cui si voglia modificare l'oggetto sociale, o la maggioranza dei due terzi del capitale sociale, nel caso in cui si voglia consentire l'ingresso di un nuovo socio.


Video corso di diritto commerciale di Claudio Mellone
Diritto commerciale in un mese, manuale di diritto commerciale


 Vai alla pagina iniziale di diritto privato in rete