Contratti ad esecuzione continuata o periodica

I contratti in generale, possono essere a esecuzione istantanea o prolungata nel tempo, e questa esecuzione può essere continuata (pensiamo alla fornitura di energia elettrica) o periodica ( come un abbonamento mensile a una rivista).  Questi contratti sono sottoposti alla regola generale dell’art. 172 nel senso che il curatore può sciogliersi o subentrare nel contratto, e in quest’ultimo caso il curatore ex art. 179  deve  pagare  integralmente  il  prezzo  delle consegne  avvenute  e  dei  servizi  erogati  dopo  l'apertura  della liquidazione giudiziale. Se il curatore decide di sciogliersi  il creditore può chiedere l'ammissione al passivo del  prezzo delle consegne avvenute e dei  servizi  erogati  prima  dell'apertura della liquidazione giudiziale.

 


punto elenco Torna alla home page     
 
Manuale della crisi d'impresa e dell'insolvenza, versione completa e di sintesi
Accedi da qui