Assicurazione per conto terzi

In questo caso il contraente stipula il contratto in prima persona (e non in rappresentanza di qualcun altro) pagando il relativo premio, ma convenendo con l'assicuratore che l'indennità verrà corrisposta ad un terzo (art. 1891 c.c.).
Se il terzo è già determinato avremo l'assicurazione per conto altrui;
Se, invece, il terzo non è determinato a priori perché verrà identificato con chi al momento del sinistro era titolare del bene, avremo l'assicurazione per conto di spetta.

 

punto elenco Torna alla home page     
 
punto elenco Torna al sommario della sezione