Articolo 237. Fatti costitutivi di stato.
Il possesso di stato risulta da una serie di fatti che
nel loro complesso valgano a dimostrare le relazioni di filiazione e di
parentela fra una persona e la famiglia a cui essa pretende di appartenere.
In ogni caso devono concorrere i seguenti fatti:
che la persona abbia sempre portato il cognome del padre che essa pretende di
avere;
che il padre l'abbia trattata come figlio e abbia provveduto in questa qualità
al mantenimento, alla educazione e al collocamento di essa;
che sia stata costantemente considerata come tale nei rapporti sociali;
che sia stata riconosciuta in detta qualità dalla famiglia.
|