Associazione in partecipazione
(contratti di cointeressenza)

 
definizione
art. 2549 c.c.
nel contratto di associazione in partecipazione un imprenditore (associante) fa partecipare un altro soggetto (associato) agli utili della sua impresa o di un determinato affare in cambio di un determinato apporto che quest'ultimo fornisce all'imprenditore 

 

 

Come si vede dalla definizione nell'associazione in partecipazione non si costituisce alcun tipo di società, ma, semplicemente, un imprenditore, l'associante, decide di avvalersi dell'apporto di un altro soggetto per poterlo utilizzare nell'attività della sua impresa o di un determinato affare; in cambio di ciò l'imprenditore-associante fa partecipare l'associato a parte degli utili della sua impresa o dell'affare.
L'associato, quindi, non assume la qualità d'imprenditore, non gestisce l'impresa, non è responsabile dell'attività d'impresa. Il suo rischio è limitato all'apporto che ha fornito all'imprenditore, apporto che, in genere, è costituito da denaro, ma potrebbe consistere anche in lavoro.
Si ritiene che l'associato possa anche gestire un affare per conto dell'imprenditore associante in seguito ad un contratto di mandato tra loro stipulato.

Vediamo, ora, le posizioni delle due parti  contrattuali, ricordando che l'imprenditore potrebbe avere anche più di un associato.

imprenditore
associante
a lui spetta la gestione dell'impresa o dell'affare 

 

i terzi acquistano diritti e assumono obbligazioni soltanto verso l'associante

 

salvo patto contrario, l'associante non può attribuire
partecipazioni per la stessa impresa o per lo stesso affare ad altre persone senza il consenso dei precedenti associati

 

salvo patto contrario deve far partecipare l'associato agli utili d'impresa in proporzione del suo apporto

 

Passiamo ad analizzare la posizione dell'associato

associato
non assume la qualità d'imprenditore né quella di socio

 

può concordare con l'associante  quale controllo possa esercitare sull'impresa o sullo svolgimento dell'affare per cui l'associazione è stata contratta

 

ha diritto al rendiconto dell'affare compiuto, o a quello annuale della gestione se questa si protrae per più di un anno

 

salvo patto contrario, l'associato partecipa alle perdite nella stessa misura in cui partecipa agli utili, ma le perdite che colpiscono l'associato non possono superare il valore del suo apporto

 

 

Contratti di cointeressenza
Potrebbe accadere, infine, che le parti stabiliscano che una parte (l'equivalente  dell'associato) partecipi solo agli utili e non alle perdite. Si parla, in tal caso, di contratti di cointeressenza (art. 2554 c.c.) dove è applicabile in parte la disciplina dell'associazione in partecipazione e precisamente:

responsabile verso i terzi è solo l'associante cui spetta la gestione dell'impresa ( art. 2551 c.c.)

 

l'associato ha diritto al rendiconto ed al controllo dell'affare o della gestione dell'impresa (art. 2552 c.c.)

 


Rispondi a queste domande

1) Tizio, imprenditore, deve concludere un importante affare, ma non ha tutti i soldi necessari; allora si rivolge e Caio chiedendogli una somma di denaro, promettendogli in cambio una parte degli utili; Caio accetta, ma le cose per Tizio vanno male, tanto che fallisce; fallirà anche Caio? E se no, perché?

2)  Tizio, imprenditore, deve concludere un importante affare, ma non ha tutti i soldi necessari; allora si rivolge e Caio chiedendogli una somma di denaro, promettendogli in cambio una parte degli utili della sua impresa; venuto il momento del versamento degli utili, Tizio sottrae da questi le perdite subite, ma Caio non le vuole pagare. Tizio però sostiene che non è possibile pensare a una associazione in partecipazione senza che l'associato partecipi alle perdite; ha ragione Tizio?

3)   Tizio, imprenditore, deve concludere un importante affare, ma non ha tutti i soldi necessari; allora si rivolge e Caio chiedendogli una somma di denaro, promettendogli in cambio una parte degli utili della sua impresa e anche il trasferimento di una quota di proprietà della sua impresa se Tizio Caio accetterà; Caio accetta ma le cose vanno male, e l'impresa di Tizio fallisce; fallirà anche Caio? E se no, perché?